Strada Regionale 44 n.1 11025 Gressoney-Saint-Jean (AO) Italia walserkultur@gmail.com 0125 356248
DIE WALSER GEMEINSCHAFT
Termini curiosi
Issime
Z’heersji : il cuoricino – l’innamorato/a, il/la fidanzato/a.
D’lljibigotschaugjini : gli occhietti di Dio – i miosotis.
Z’guvverschmukhji : il piccolo gioiello della pietraia – lo scricciolo.
Da chrigschman : l’uomo della guerra – il soldato.
Sibbun: setacciare – in senso figurato, detto di un ragazzino/ragazzina che fugge dalla casa in cui lavora come garzone, serva, pastorello o anche dalla scuola
Da mourlöffil: il cucchiao per (fare) il muro – la cazzuola
Gressoney
Tschaftertschénò : cena, spuntino di mezzanotte
Wäschwibié : chiacchierona (lavandaia)
Koukòléng : pane in varie forme per bambini (quando si panificava nei forni frazionali)
Schissetò : cacatina (per indicare una piccola valanga )
Kätsch : colei che porta in chiesa il battesimando (adesso non usa più)
Termini curiosi
Issime
Z’heersji : il cuoricino – l’innamorato/a, il/la fidanzato/a.
D’lljibigotschaugjini : gli occhietti di Dio – i miosotis.
Z’guvverschmukhji : il piccolo gioiello della pietraia – lo scricciolo.
Da chrigschman : l’uomo della guerra – il soldato.
Sibbun: setacciare – in senso figurato, detto di un ragazzino/ragazzina che fugge dalla casa in cui lavora come garzone, serva, pastorello o anche dalla scuola
Da mourlöffil: il cucchiao per (fare) il muro – la cazzuola
Gressoney
Tschaftertschénò : cena, spuntino di mezzanotte
Wäschwibié : chiacchierona (lavandaia)
Koukòléng : pane in varie forme per bambini (quando si panificava nei forni frazionali)
Schissetò : cacatina (per indicare una piccola valanga )
Kätsch : colei che porta in chiesa il battesimando (adesso non usa più)
Hus-Kétsch : uomo abile nei lavori domestici
Articoli recenti